Categoria:
Paolo di Paolo
“Ci hanno detto e ripetuto a gran voce che non tutto è come appare, che la semplificazione mente, omette, abbindola. Ciò nonostante la seducente semplicità del pensiero binario rischia ancora oggi, come sempre, di vincere la partita. Non siamo mai zero a zero, la semplificazione è sempre in vantaggio. E’ un pensiero infantile che pretende di sapere subito chi è buono e chi è il cattivo, non tollera l’ambiguità di figure articolate e verosimili” (p.13). Queste solo alcune delle riflessioni di Simona Ruffino contenuto nel suo ultimo saggio “Non è tutto come appare. Contro la cultura della manipolazione”...CONTINUA...
“Vita inquieta di un anti-monumento” non è una biografia celebrativa di Montanelli. Non lo è perché altrimenti Paolo Di Paolo non avrebbe, fin dalla prima pagina, citato l’episodio della moglie quattordicenne, Destà, che al momento ha condannato il decano dei giornalisti, soprattutto sui “social”, ad una feroce damnatio memoriae: “Montanelli raccontava la vicenda senza coglierne l’obiettiva e repellente gravità” (pp.6). Non lo è perché altrimenti avrebbe citato Angelo...CONTINUA...
ScrittuRa è un festival di letteratura nato nel 2014 con ospiti internazionali che si svolge in due settimane tra Ravenna e Lugo. Durante il festival vengono promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli teatrali, iniziative rivolte ai bambini, seminari sulle nuove pratiche di scrittura.
L'edizione 2019 si svolge dal 13 al 26 maggio che si propone di dare visibilità a Ravenna come uno dei centri storici con più librerie...CONTINUA...
Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna dal 9 al 13 maggio 2019 nei Padiglioni 1, 2, 3 e Oval di Lingotto Fiere. Cinque giorni per raccontare Il gioco del mondo, ovvero ibridazioni e identità, felicità e crisi, logiche e irrazionalità, evoluzioni e battute d’arresto: il contemporaneo con le sue tensioni, controversie e speranze attraverso la pluralità delle voci e visioni di scrittori, scienziati, giornalisti, artisti, registi...CONTINUA...
Il “Cialtroni” del titolo non va proprio preso alla lettera, come se Montanelli avesse attribuito questa qualifica, non proprio indulgente, ad uno ad uno dei personaggi presenti nelle pagine del libro: innanzitutto si sta parlando di una raccolta postuma di articoli – la Rizzoli ne ha già sfornati parecchi – e poi il sottotitolo “Da Garibaldi a Grillo, gli italiani che disfecero l’Italia” non apparirebbe molto coerente con la postfazione affettuosa scritta proprio dal “cialtrone” Grillo. Come chiarisce subito Paolo Di Paolo, autore di “Una commedia umana” e da tempo esegeta di diverse opere montanelliane...CONTINUA...
Dal 24 al 28 ottobre 2018, al LAC Lugano Arte e Cultura, si svolge l'ottava edizione del Festival di Letteratura Piazzaparola.
Come ogni anno, al centro del festival un personaggio della letteratura, una di quelle figure archetipiche assurte a miti fondanti della cultura occidentale: personaggi usciti dalla letteratura per entrare nella vita.
A fare da fil rouge, Madame Bovary, eroina romantica per...CONTINUA...
Pordenonelegge 2018, Festa del libro con gli autori, si svolge a Pordenone dal 19 al 23 settembre 2018. Cinque giorni nel segno del libro: con pordenonelegge 2018 torna “Una piazza piena di libri”, una settimana che riporta il libro al centro delle conversazioni, motore di dialoghi e confronti, di progetti e formazione, di sogni e sorrisi.
Oltre 600 i protagonisti...CONTINUA...
Piero Gobetti è ancora oggi ammirato da molti per il suo precoce talento, per la sua vivida intelligenza e per aver contrastato il regime fascista che lo perseguitava con brutalità. Gobetti è apprezzato ancora oggi perché, pur essendo giovanissimo, era riuscito a fondare una casa editrice, a dirigere riviste e scrivere libri di notevole spessore politico e filosofico. Eppure per me la figura di Gobetti rimane legata prevalentemente agli stralci di meravigliose lettere d'amore e di meditazioni...CONTINUA...
ScrittuRa è un festival di letteratura nato nel 2014 con ospiti internazionali. Quest'anno l'evento si svolge dal 13 al 27 maggio. Nelle scorse edizioni hanno partecipato autori come Luis Sepulveda, David Grossman, il Premio Nobel per la Pace Shirin Ebadi, Roberto Saviano, Hanif Kuerishi, ecc.. ScrittuRa festival si svolge in due settimane tra Ravenna e Lugo. Durante il festival vengono promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli teatrali, iniziative rivolte ai bambini, seminari...CONTINUA...
Dal 16 al 18 giugno si svolge a Ragusa l'ottava edizione di A tutto volume - Libri in festa, festival letterario che vede la partecipazione di molti scrittori e scrittrici e che ha come scenario alcuni dei luoghi più belli della città siciliana, come il giardino della Cattedrale o il CONTINUA...
Follow Us