Categoria: flaneur

Bernasconi Yari, Fazioli Andrea

Non importa dove

Nuove forme letterarie crescono, e chissà se saranno destinate a perpetuarsi, assumere continuamente nuove forme, trasformandosi o estinguendosi del tutto, magari come la letteratura stessa (molti lo hanno vaticinato, altri  forse lo auspicano), intendendo nella categoria quella di qualità, o supposta tale, narrativa, fiction per chiarirsi, non la saggistica o la divulgazione per intendersi, con tutte le licenze concesse a quell’ibridazione di generi che sembra soprattutto oggi andare tanto per la maggiore. Walter Benjamin si interrogava sul destino della narrativa, del romanzo in particolare come...CONTINUA...

Luciano Troisio

Mercoledì all'improvviso ci ha lasciati Luciano Troisio, caro amico, poeta, romanziere, globetrotter, uomo di grande cultura , così lo ricorda Ilde Menis: Ai più, il suo nome non dirà nulla. Ma Luciano Troisio (1938-2018), mancato qualche giorno fa, è stato un valente narratore e poeta: ho avuto la fortuna di leggere tante sue cose - anche in anteprima - e di poterne scrivere (con i miei tempi biblici). Luciano era una persona gentile, ci teneva ci ricordassimo del suo onomastico, l'amore per l'Oriente non lo ha mai portato a rinnegare le sue autentiche radici cristiane, era un solitario in...CONTINUA...