Categoria:
Agostino d’Ippona
Non è necessario essere sociologi, psicologi, pensosi intellettuali per accorgersi che nel mondo contemporaneo, soprattutto nel nostro mondo occidentale, quello apparentemente più fortunato, la cosiddetta pace interiore rappresenta spesso un’utopia. E’ vero che la ricerca della felicità ha suscitato riflessioni tutt’altro che banali fin dalla notte dei tempi, ma, paradossalmente, proprio in un’epoca in cui le religioni e Dio non è che siano in grande salute, una lettura di Sant’Agostino potrà illuminarci sugli ostacoli che ognuno di noi si trova e si troverà di fronte prima di ottenere quella libertà...CONTINUA...
L’ultimo libro di Franco Cordero, La tredicesima cattedra, esce già orfano: il suo Autore non potrà goderne il successo, né autografarne copie, né leggerne le recensioni. Se ne è andato pochi giorni fa, dopo averlo dato alla luce: lo pubblica La Nave di Teseo, casa editrice dal catalogo sontuoso. Peserà questa assenza nel panorama letterario e culturale italiano. Cordero è stato penalista stimato...CONTINUA...
Follow Us