Categoria: romanzo

House Silas

L’Ascesa Di Lark

Un libro che si concentra molto sulla sofferenza e sulla perdita, che lascia però un qualche barlume di speranza. Il narratore è lo stesso protagonista, Lark, che ormai anziano ripercorre il viaggio che da ventenne lo portò dagli Stati Uniti fino in Irlanda. La narrazione è abbastanza frammentata tramite l’uso di flashbacks ma seguendo un ordine prettamente cronologico possiamo dire che ci troviamo in un non ben specificato futuro, il quale forse potrebbe sembrare più vicino di quel che al...CONTINUA...

Elena Panzera, “I salmoni aspettano agosto” (Giulio Perrone Editore), sul canale YouTube

Elena Panzera legge un brano dal suo romanzo d'esordio, I salmoni aspettano agosto, pubblicato da Giulio Perrone Editore sul nostro canale YouTube. "Non si è gemelli solo nel corpo. A volte lo si è anche nel modo in cui ci percepiscono gli altri. Può capitare, allora, che Michele e Francesca si scambino inavvertitamente un amore, o che un gesto dell’uno completi il pensiero...CONTINUA...

Novità – Le trame di Circe: “Il bacio” e “Il tempo delle radici”

Due nuovi libri pubblicati da Le trame di Circe, piccola casa editrice indipendente nata nel 2020. Leggiamo nella pagina di presentazione sul sito: "Siamo una casa editrice indipendente, nata nel 2020, in militante opposizione a tutta l’editoria a pagamento. Produciamo narrativa intima, memoir, brevi saggi, ma anche poesia e narrativa illustrata, e racconti e romanzi a fumetti. Circe, suadente figlia del Sole, ha con noi “trame” benevole, e un calice ben più profondo e ricco di sorprese...CONTINUA...

San Guedoro Lodovica

Le memorie di una gatta

Con il titolo “Le memorie di una gatta” Felix Krull Editore pubblica nell’ottobre del 2018 questo romanzo di Lodovica San Guedoro, in cui l’autrice dissemina, in una prosa rotonda, piacevole e limpida, alcune intuizioni circa la natura profonda del reale, visto attraverso gli occhi - all’inizio ingenui e trasognati, poi progressivamente più maturi - di una gatta che racconta la sua storia sin da cucciola. È una sfida sin dalle prime righe, raccontare una vicenda in cui la potenza della letteratura si manifesta nella misura in cui essa può davvero insinuarsi ovunque nella sua dimensione mimetica...CONTINUA...

Levi Lia

Ognuno accanto alla sua notte

Quest’anno ricorrono 80 anni da quello che fu ricordato come Sabato Nero. Era il 16 ottobre del 1943, e dall’alba fino al primo pomeriggio nel ghetto di Roma, in particolare nelle zone adiacenti a via del Portico d’Ottavia, le SS coadiuvate da funzionari del Regime Fascista arrestarono 1259 uomini, donne e bambini appartenenti alla Comunità Ebraica di Roma. Dopo il rilascio di circa 200 persone, identificate come persone straniere o dal sangue misto, i rimanenti furono deportati nel campo di sterminio di Auschwitz. Di queste...CONTINUA...

McEwan Ian

Lessons

Quando il titolo di un libro è affidato a una sola parola, la tentazione è sempre quella di cercare nel testo quel passaggio o quella serie di episodi in grado di svelarne la scelta, quasi che questa sia la chiave per comprenderlo nella sua interezza. A ricondurci a più cauti consigli in merito è proprio una chiosa, una delle tante che il protagonista, Roland, fa a se stesso, nelle battute finali del...CONTINUA...

Libri per l’estate (e non solo) 2023

Qualche consiglio di lettura dalla redazione di Lankenauta per chi è al mare, in montagna, sul lago, in collina, a casa, su un treno, in aereo, su una nave o un traghetto, sulla stazione spaziale: Francesco Ricapito 1) Geoffrey Emerick, “Registrando i Beatles”, traduzione di Luigi Abramo, Coniglio Editore I Beatles visti...CONTINUA...

Bellová Bianca

Mona

Mona è il quinto (e penultimo) romanzo della scrittrice ceca Bianca Bellová, ma il secondo ad arrivare nelle librerie italiane, grazie a Miraggi edizioni, nel giugno 2020. Nel 2018 era stato pubblicato, sempre da Miraggi, il suo quarto libro, Il lago, che nel 2016 l’aveva fatta conoscere anche a livello internazionale grazie alla vittoria del Premio Letterario dell’Unione Europea, mentre nel 2021 è stata la volta del suo esordio, Romanzo sentimentale. Quella...CONTINUA...

SCUDELETTI MASSIMILIANO

LA LAGUNA DEI SOGNI SBAGLIATI

Un romanzo denso e nero, La laguna dei sogni sbagliati di Massimiliano Scudeletti, ma anche una storia dalla spiccata vena lirica. La vicenda di un bambino fiorentino rimasto orfano, affidato a una zia veneziana esperta di scienza occulte, cui poi viene sottratto per la sua età avanzata, per essere affidato a varie famiglie, s’intreccia a scene tratte dal tempo della guerra nei Balcani, delineando un percorso...CONTINUA...

Premio Gregor Von Rezzori – Colm Tóibín, “Il mago” trad. di Giovanna Granato, Einaudi è il vincitore

Lo scrittore irlandese Colm Tóibín con il suo romanzo Il mago, tradotto in italiano da Giovanna Granato per Einaudi, ha vinto il Premio Gregor Von Rezzori 2023 come miglior libro straniero. «È difficile per me parlare di Colm Tóibín come uno dei tanti scrittori che venivano...CONTINUA...