Seguici su Facebook Seguici su Twitter

lankenauta


  • HOME
  • LETTERATURA
  • ALTRI MONDI
  • NEWS
GENNAIO 27, ANNO 2021

Cerca nel sito

NEWS

  • Ciao Elio
  • Libri per l'inverno (e non solo) 2020
  • Louise Glück - Nobel per la Letteratura 2020
  • Libri per l'estate (e non solo) 2020
  • Grazie Marina
  • LOG IN Accesso Utente

  • Registrazione
  • Recupera password
  • Staff

    Luca Menichetti
    Maria Tortora
    marina monego
    Federico Magi
    Francesco Ricapito
    andrea brancolini
    Gianluca Massimini
    Avatar
    Avatar
    Luca Martello
    Avatar
    Avatar
    Giovanni Capizzi
    Amanda Greco
    Alberto Carollo
    Andrea Consonni

    Archivio

    • Archivio SCHEDE
    • Archivio AUTORI

    Info

    • ISTRUZIONI
    • REGOLAMENTO
    • FORMAT 1 – Letteratura
    • FORMAT 2 – Altri Mondi
    • STAFF
    • COOKIE POLICY

    Follow Us

    Seguici su Facebook Seguici su Twitter

    Festival della Parola di Chiavari dal 30 maggio al 2 giugno 2019

    Maria Tortora

    Pubblicato il: 27 Maggio 2019

    La sesta edizione del Festival della Parola di Chiavari è in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2019 e prende il via con un convegno internazionale dedicato alla poetessa Elena Bono. Il Festival della Parola si articola in quattro giorni nei quali scandagliare il concetto stesso di parola a 360° attraverso incontri, laboratori, spettacoli e conferenze, per raccontare il materiale più duttile fra quelli che caratterizzano l’esistenza umana. Perché la parola ci rappresenta, dà voce alle nostre emozioni, ci fa sognare, ci spinge a capire, cambia con noi ma ci può anche ingannare, ferire, smascherare.

    Quattro giorni nei quali, in location insolite o tradizionali, si alterneranno giornalisti, scrittori, musicisti, attori, studiosi per parlare di parole. Un festival che propone eventi ispirati alle questioni più attuali, alle ricorrenze, ai personaggi, per raccontare la Parola in modo innovativo e coinvolgente, con eventi interattivi e trasversali.

    Il Festival della Parola 2019 ha scelto una nuova “parola chiave” a fare da filo rosso al cartellone degli appuntamenti. “Dialogo” è stata scelta per la sua etimologia greca ovvero dià = attraverso e logos = discorso. Il dialogo come il ponte ideale, costruito attraverso il confronto dialettico, che offre un trampolino di lancio per idee, progetti e sogni. I due testimonial di quest’anno sono Lucio Dalla e Leonardo Da Vinci, i due binari paralleli sui quali si muoveranno i principali appuntamenti.

    Oltre a grandi ospiti come Moni Ovadia, Dario Vergassola e Federico Rampini, che saranno tra i protagonisti dei quattro appuntamenti serali all’Agorà della Parola con due spettacoli in prima nazionale, si aggiungono i nomi dell’attore e regista Massimiliano Finazzer Flory, che presenterà il suo film su Leonardo da Vinci, il musicista Vittorio De Scalzi, il quale dedicherà un incontro a Fabrizio De Andrè, e i giornalisti Massimo Bernardini e Angelo Panebianco, che condurranno due conferenze sull’anniversario della caduta del Muro di Berlino e sulla costituzione italiana.

     

    sotto:

    Tags:

    Angelo Panebianco arte Dario Vergassola dialogo Elena Bono eventi eventi 2019 Federico Rampini Festival della Parola di Chiavari Festival della Parola di Chiavari 2019 giornalismo incontri Leonardo da Vinci letture libri Lucio Dalla Massimiliano Finazzer Flory Massimo Bernardini moni ovadia musica Vittorio De Scalzi

     
    • Letteratura
    • Altri Mondi
    • News
    • Ass. Culturale Lankenauta
    • Contatti

    lankenauta footer


    Ideato per difendere e sostenere la piccola e media
    editoria di qualità e di progetto, per tutelare la
    memoria di artisti rimossi o per restituire opere
    ingiustamente dimenticate, politicamente
    ostracizzate, mal o mai o irregolarmente distribuite;
    ideato per sostenere una diversa idea di
    pubblicazione, distribuzione e circolazione delle
    opere, Lankenauta è un sito democratico.

    ULTIME RECENSIONI

    • Federico MagiYukio Mishima. Enigma in cinque atti
    • Ilde MenisLe solitarie
    • Maria TortoraPazza d'amore
    • Gianluca MassiminiRacconti a orologeria
    • Maria TortoraDai tuoi occhi solamente
    • Simone BachechiRock Lit
    • Francesco RicapitoIl Cuore Più Buio

    NEWSLETTER

    Iscriviti alla newsletter

    COPYRIGHT ©2021 - LANKENAUTA letteratura e altri mondi - Ass. Cult. Lankenauta - Via dei Sette Santi, 19, 50131, Firenze.