Categoria:
Portogallo
Se avessi letto "La vedova" senza conoscere il nome del suo autore, mai sarei riuscita ad associare questo romanzo a José Saramago. Troppa la distanza stilistica tra questa sua opera prima, uscita nel lontano 1947, e gli scritti della maturità letteraria. "La vedova", pubblicato per la prima volta in Italia da Feltrinelli solo nel 2022, a cento anni dalla nascita dell'autore, ha recuperato il titolo che Saramago aveva scelto e che il suo primo editore, invece, aveva rifiutato e sostituito con "Terra...CONTINUA...
Un libro sulla precarietà del mondo del lavoro? No. Un racconto familiare? Nemmeno. Un romanzo di formazione? Forse, ma non del tutto. Una lirica interiore? Anche, ma non solo. Inafferrabile come la sua protagonista, “Tutti schiavi in Portogallo” ricorda il celebre cane-lupo del cartone animato Balto che “non è cane, non è lupo, sa solo quello che non è!”
Marta ha poco più di trent’anni, viene da un piccolo paese del sud Italia, vorrebbe fare...CONTINUA...
Campeggio nelle vicinanze di Vejer de la Frontera, Spagna, 4 settembre 2015
Gli effetti della piña colada per fortuna non si fanno sentire la mattina seguente. Oggi vorremmo esplorare meglio l’affascinante costa dell’Algarve e ci avviciniamo quindi a Portimão, la seconda città più grande della regione. Qui il numero di spiagge è impressionante e molte di queste presentano le caratteristiche formazioni rocciose...CONTINUA...
Camping vicino a Luz, Portogallo, 2 Settembre 2015
Durante la notte siamo preda delle zanzare. Io in qualche modo riesco a non badarci troppo, ma ogni volta che sto per addormentarmi vengo svegliato dai tentativi di Giorgia di spiaccicarle sulle pareti della tenda. Il risultato è che la mattina dopo siamo piuttosto assonnati.
Facciamo colazione e scopriamo con piacere di dover pagare solo...CONTINUA...
Camping vicino Sesimbra, Portogallo, 31 agosto 2015
Ci svegliamo con tutta la calma di questo mondo. La colazione la consumiamo in un bar lungo la Rua Augusta e il cappuccino che mi arrischio ad ordinare è sorprendentemente buono. Oggi abbiamo deciso di dedicarlo interamente a Lisbona ed iniziamo quindi con una delle attività quasi obbligatorie per chi visita questa città: un giro sui pittoreschi tram...CONTINUA...
Pensione in Praça dos Restauradores, Lisbona, Portogallo, 29 agosto 2015
Finalmente oggi non ci svegliamo con la pioggia che batte sulle pareti della tenda e possiamo quindi ripiegarla quasi del tutto asciutta. Siamo però ancora bersaglio delle formiche che durante la colazione si fanno piuttosto aggressive. Lasciamo il campeggio e continuiamo verso sud, lungo la bella costa portoghese. La strada spesso...CONTINUA...
Camping vicino Praia da Gralha, Portogallo, 26 agosto 2015
Ci svegliamo verso le tredici. La mamma di Sofia ci ha già apparecchiato la tavola e aspettava solo che ci alzassimo per rimpinzarci come otri e noi non ci tiriamo certo indietro. Ci riconsegna anche i nostri vestiti lavati e profumati. Per la prima volta in due settimane i nostri asciugamani sono completamente puliti e asciutti, quasi mi commuovo...CONTINUA...
Casa di Sofia, Famalicão, Portogallo, 25 agosto 2015
Quando ci svegliamo piove ancora, per l’ennesima volta dobbiamo ripiegare la tenda da bagnata. Mi chiedo come sia possibile che non abbia ancora fatto la muffa.
Questo pomeriggio abbiamo appuntamento nella cittadina di Guimãraes con Sofia, una ragazza portoghese che ho conosciuto in Azerbaigian e che si è offerta di ospitarci qualche giorno a casa sua. Prima...CONTINUA...
Camping poco fuori Viana do Castelo, Portogallo, 22 agosto 2015
Quando ci svegliamo il cielo è coperto, per il momento non piove ma potrebbe iniziare da un momento all’altro. Non ci scoraggiamo e andiamo lo stesso in spiaggia per qualche ora. Giorgia passeggia e cerca conchiglie, io leggo e sgranocchio qualche cracker. Un mio amico mi ha passato gli e-book del Trono di Spade e me li sto letteralmente divorando...CONTINUA...
I dittatori hanno sempre gestito la repressione del dissenso speculando con l’idea della loro onniscienza. Magari non era così e il loro potere, pur auspicando un autentico totalitarismo, si limitava ad una forma di autoritarismo. Questa in fondo era la situazione del Portogallo di Salazar, l’economista portoghese poi Presidente del Consiglio e leader assoluto dell’“Estado Novo”, una versione molto particolare del fascismo europeo. In questo senso si comprende il titolo dell’ultimo romanzo di Domingos Amaral, dove quel “mentre Salazar dorme”, viene considerato sia una verità che una bugia. Il...CONTINUA...
Follow Us