Categoria:
riti
Tecla è una bambina abbandonata, raccolta dalle suore di un convento della Bassa padana, in un secondo dopoguerra appena accennato, talmente lontano da quel mondo rinchiuso da non restare neppure sullo sfondo. Di questo universo parallelo cogliamo gli aspetti più oscuri, tristi, disumanizzanti. Ci sono figure spettrali e quasi uscite dalla stessa terra (la donna che lava via la paura, il rabdomante), inquietanti presenze a mezzo fra angelo custode e demone (la donnadischiena), le suore stesse sono una specie di entità collettiva priva di personalità, meccanismi di un ingranaggio sempre...CONTINUA...
Le radici del religioso nei riti, nelle feste e nelle preghiere popolari
Esiste un universo simbolico, che arricchisce la realtà di significati e le dona una straordinaria ricchezza, cosicché si accende la fantasia, nascono i miti, vengono elargiti insegnamenti e tutto parla un linguaggio pieno d'immagini collegate tra loro.
Noi oggi abbiamo perso buona parte di questi riferimenti e, per certi versi, l'universo si è impoverito o, diversamente, è stato razionalizzato cartesianamente e viene governato...CONTINUA...
Follow Us