Risultati della Ricerca: Di Paolo Paolo

Il libro giusto – Fiera dell’editoria 23-24 settembre 2017 – II edizione

A Piacenza, il prossimo fine settimana, 23 e 24 settembre 2017, torna la fiera dell’editoria Il libro giusto – ribelli alle logiche di mercato. Dopo l'edizione dell'anno scorso si ripete la due giorni di eventi e presentazioni al Borgo Faxhall, centro commerciale nei pressi della stazione di Piacenza. Un programma vario che comincia sabato mattina con la premiazione del concorso letterario “Parole oltre il muro”, organizzato nell’ambito dell’iniziativa...CONTINUA...

Pordenonelegge 2017 – Festa del libro con gli autori

La XVIII edizione del festival Pordenonelegge è in programma dal 13 al 17 settembre 2017. Tra i tanti autori anche chi ha scelto di presentare in anteprima assoluta il proprio libro proprio a Pordenone. Ha scelto pordenonelegge, Luis Sepùlveda, per presentare in anteprima “Storie ribelli” (Guanda), il volume che raccoglie i ricordi di una vita avventurosa, vicende di cui sono protagonisti...CONTINUA...

L’importanza di essere piccoli – VII edizione 2017

Dall’1 al 6 agosto torna il festival poetico-musicale dell’Appennino tosco-emiliano L’importanza di essere piccoli, organizzato dall’Associazione Culturale Sassiscritti. Tre piccoli borghi della provincia bolognese e altrettanti di quella pistoiese ospiteranno serate di musica e poesia per tutte le persone curiose e disponibili alla bellezza. Un programma come sempre interessante e diviso tra voci nuove e consolidate dei panorami musicali e poetici. Di seguito riportiamo il comunicato stampa e il programma completo: Questo è il settimo anno in cui l’Appennino è reinventato e ricreato dall’incontro...CONTINUA...

Gallo Luigi, Mottana Paolo

Educazione diffusa

Una delle parole ricorrenti che possiamo leggere nel libro di Luigi Gallo e Paolo Mottana è “sogni”: espressione che potrebbe far pensare a utopia o a qualcosa del genere. Se è vero che in questo momento storico, funestato dalla “buona scuola” renziana, le proposte di “educazione diffusa” possono davvero apparire utopiche, il “sogno”, leggendo le parole di Mottana, ha una sua ragion d’essere: “[ndr: i bambini] come possono imparare a stare nel mondo se sono sottoposti per lunghissimi anni ad un regime di cattività?” (pp.15). Difatti: “tutti sappiamo fin troppo bene che le scuole, le istituzioni...CONTINUA...

Harnack Adolf

Militia Christi

Sappiamo tutti delle frequenti polemiche sul ruolo della Chiesa, del suo altalenante pacifismo, sulla guerra giusta o sulla guerra ingiusta. Insomma, contraddizioni o presunte contraddizioni che fanno sempre molto discutere e sempre coinvolgono la politica, forse la manifestazione umana che di questi tempi ha meno a che vedere con l’oggettività e la scientificità. Ben altro approccio quello dello storico Adolf Harnack che, nel lontano 1905, pubblicò “Militia Christi”, di fatto “uno sviluppo monografico di quella fondamentale opera [ndr: “Missione e propagazione del cristianesimo nei primi tre secoli”]...CONTINUA...

Animavì – Festival internazionale del cinema d’animazione poetico – 2017

Riceviamo comunicato stampa e volentieri pubblichiamo: Pergola (PU) – 12/ 16 luglio 2017 Animavì Festival Internazionale del Cinema d’animazione poetico seconda edizione   Diretto dal regista Simone Massi, il primo festival al mondo dedicato specificatamente all’animazione poetica e d’autore. Bronzo Dorato...CONTINUA...

A tutto volume – Libri in festa a Ragusa 16/18 giugno 2017

Dal 16 al 18 giugno si svolge a Ragusa l'ottava edizione di A tutto volume - Libri in festa, festival letterario che vede la partecipazione di molti scrittori e scrittrici e che ha come scenario alcuni dei luoghi più belli della città siciliana, come il giardino della Cattedrale o il CONTINUA...

Festival degli scrittori – Premio Von Rezzori 14/17 giugno 2017

Cominciano oggi gli incontri dell'undicesima edizone del Premio Von Rezzori, che termineranno sabato pomeriggio con la proclamazione del vincitore o della vincitrice nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio a Firenze. I finalisti di quest'anno sono: LÁSZLÓ KRASZNARHORKAI, SATANTANGO...CONTINUA...