Categoria:
festival
Firenze Rivista, il festival delle riviste fiorentine e non solo, è giunto alla quarta edizione, si è spostato nel complesso delle Murate – spazio PAC – Progetti Arte Contemporanea, Caffè Letterario Le Murate e Libreria Nardini, e ha aumentato il numero delle collaborazioni con altre realtà del panorama culturale: dall'Accademia della Crusca al Festival del Giornalismo Culturale a Bookpride e al Premio Calvino, e altre ancora. Tema di quest'anno sono le "Mutazioni" sociali, culturali e linguistiche. Inserito nel programma...CONTINUA...
The FLR (Florentine Literary Review) è una rivista letteraria bilingue in Italiano con traduzioni in Inglese. Nata nell'autunno del 2016 è arrivata oggi alla sua quarta uscita. Ogni numero ha un tema che lega i sei racconti, le due poesie e le illustrazioni che lo compongono. Il primo aveva come tema l'Invasione, il secondo il Desiderio, il terzo il Sacro, il quarto il Paesaggio. Gli autori e le autrici dei racconti, delle poesie e delle illustrazioni sono scelti dalla redazione tra nomi...CONTINUA...
Il festivalfilosofia, in programma nei giorni 14, 15 e 16 settembre 2018, cambia per tre giorni il volto delle città di Modena, Carpi e Sassuolo allestendo spazi aperti, comuni e diffusi di formazione e di conversazione. Quasi 200 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre, concerti, spettacoli e cene filosofiche. Tra i protagonisti Bodei, Bianchi, Cacciari, Galimberti, Marzano, Massini, Pagnoncelli, Recalcati, Severino...CONTINUA...
"Pescasseroli legge", nuova rassegna sui libri diretta da Dacia Maraini, si svolge nel famoso centro del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise dal 17 al 26 agosto 2018. Sette appuntamenti con altrettanti autori e con le loro opere per trovare insieme un antidoto alla perdita di senso critico, alla difficoltà di decifrare l'epoca che stiamo vivendo.
Nel luogo in cui nacque Benedetto...CONTINUA...
L’edizione 2018 di Una Marina di Libri si svolge dal 7 al 10 giugno 2018 nel suggestivo scenario dell’Orto botanico dell’Università degli Studi di Palermo (via Lincoln, 2). Una Marina di Libri è il festival dell’editoria indipendente di Palermo, giunta alla sua nona edizione, è organizzato dal C.C.N. Piazza Marina & Dintorni, Navarra Editore e Sellerio.
Il festival verrà inaugurato giovedì 7 giugno alle 17. La manifestazione...CONTINUA...
Giunto alla sua sesta edizione, il festival cambia prospettiva: la contemporaneità e i percorsi possibili per il futuro saranno il filo conduttore di quest'anno. Attraverso un approccio di contaminazione tra le diverse discipline, scrittori, artisti, illustratori, giornalisti, filosofi e performer, racconteranno il nostro tempo e la loro idea di futuro.
Quattro giornate di incontri, reading, workshop e proiezioni, a conclusione di un lavoro annuale, secondo l'ottica applicativa che da sempre caratterizza il festival, per avvicinare letteratura, arte contemporanea...CONTINUA...
Compie 15 anni il primo e più importante festival letterario della Toscana, il Pisa Book Festival. Come avviene da tempo si terrà al Palazzo dei Congressi di Pisa, dal 10 al 12 novembre, dove avranno spazio 160 espositori e sono previsti oltre 200 eventi fra presentazioni, laboratori di scrittura e traduzione, caffè letterari e molto altro.
Il paese ospite di questa edizione è la Finlandia, da cui arrivano gli scrittori Tuomas Kyrö, Rosa Liksom...CONTINUA...
Nei giorni seguenti al referendum sull’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea un gruppo di autori, giornalisti, accademici italiani a Londra ha cominciato a riunirsi e a sentire l’esigenza di reagire con un nuovo appuntamento culturale. In collaborazione con l’Istituto di Cultura di Londra è nato il progetto di questo primo Festival Italiano di Letteratura a Londra / Festival of Italian Literature in London (FILL)...CONTINUA...
Dal 13 al 16 ottobre 2017 a Montecatini Terme si svolge la quinta edizione del festival “Food&Book, la cultura del cibo, il cibo nella cultura”, con protagonisti noti scrittori che nei loro romanzi raccontano il cibo e chef che lo esaltano nelle loro ricette e spesso in libri di successo.
Si conferma anche quest’anno la presentazione in anteprima nazionale di “Slow...CONTINUA...
Seconda edizione di “Fuori ConTesto”, festival letterario e culturale che si svolge a Bagno di Romagna dal 13 al 15 ottobre 2017. Le vie, le piazze e gli scorci più caratteristici del luogo offriranno lo sfondo per presentazioni di libri, performance teatrali, esibizioni musicali e ogni altro tipo di attività culturale o ricreativa.
Una festa della lettura a cielo aperto, dedicata a grandi e piccini, che coinvolgerà scrittori...CONTINUA...
Commenti recenti