Categoria:
Castelvecchi Editore
Un noto filosofo britannico, Anthony Clifford Grayling, qualche tempo fa scriveva che “l'idea di sconfitte positive – quelle in cui si impara o si dona qualcosa, oppure quelle in cui si fa un passo indietro per dare spazio al migliore – è un concetto importante”. Un’importanza che però non sembra sia stata ben recepita dalle parti del PD, reduce dalla terrificante sconfitta elettorale del 4 marzo 2018. Il partito è ancora popolato di dirigenti e militanti che non hanno capito o, probabilmente compiaciuti della loro mutazione genetica, non vogliono proprio capire i motivi di una...CONTINUA...
Sappiamo che ormai nelle librerie più fornite esiste uno scaffale tutto dedicato a Berlusconi e al berlusconismo: c’è l’imbarazzo della scelta tra instant book sulle vicissitudini giudiziarie del nostro e studi che spaziano dalla sociologia alla psicologia sull’homo berluscones. Quello che era un rischio, e cioè la possibilità di ritrovarci con libri che poco potevano aggiungere alle ben più sostanziose inchieste di Travaglio & C., è ormai diventato una realtà. Diverso discorso per il nuovissimo “La compravendita” di Alessandro De Pascale, edito da Castelvecchi (Collana Rx). Il processo a...CONTINUA...
Ho sentito parlare per la prima volta di Irene Brin durante il programma "Passioni" di Radio 3. La figura di questa donna tanto poliedrica, colta, affascinante e, purtroppo, un po' dimenticata mi ha immediatamente sedotta. Il suo nome mi è rimasto impresso nella mente e quando sono incappata nel libro di Claudia Fusani, non ho potuto far altro che acquistarlo e leggerlo. "Mille Mariù. Vita di Irene Brin" è un lungo, interessante ed incantevole viaggio nella vita e nella...CONTINUA...
Follow Us