Categoria:
William Blake
Francesco Ricapito
Richard Thompson, Beeswing – I Fairport Convention, Il Folk-Rock, La Mia Voce 1967-75, traduzione di Gianluca Testani, Jimenez Edizioni, 2021
Autobiografia di uno dei migliori...CONTINUA...
Quanto leggiamo, a presentazione di “Fulgore della notte”, del “generoso tributo al Romanticismo inglese, che invita a lasciar andare gli ormeggi della ragione per abbandonarsi al dominio del possibile”, vuole significare qualcosa di più rispetto la constatazione di una “generosità” di citazioni; e qualcosa di più anche rispetto le passioni intellettuali descritte dai protagonisti del romanzo, Gordon Wilson per primo. In altri termini è evidente che Keats, Shelley, William Blake, Byron, non...CONTINUA...
Ogni poeta crea un suo proprio linguaggio e ogni libro di poesia è una sfida non tanto a capirlo quanto a entrare nei varchi che la creazione poetica porta alla luce. Il linguaggio umano è una nebbia di luoghi comuni, la poesia è quella luce che permette di intravedere qualcosa oltre questi luoghi, per un attimo, prima che la nebbia si riprenda la scena.
Così questo libro di Henry Ariemma, ”Un gallone di kerosene”, edito da CONTINUA...
La definizione di “libro di culto” è stata spesso attribuita ad opere davvero trascurabili – probabilmente un mero espediente pubblicitario – ma quando si parla di un libro di Colin Wilson il “culto” è quasi d’obbligo, soprattutto se inteso come riscoperta di un autore anticonformista ingiustamente oscurato. “La gabbia di vetro” – romanzo pubblicato nel 1966 con il titolo “The Glass Cage: An Unconventional Detective Story” – risponde in pieno a questi canoni (“unconventional”...CONTINUA...
Follow Us