Categoria: Racconti

Sinigaglia Ezio

AcroBatiCa – intervista a Ezio Sinigaglia

Tre rigorose gabbie formali per tre storie gaudenti, gioiose e spensierate come la giovinezza: i racconti alfabetici contenuti in questo libro narrano le vicende erotiche di due instancabili studenti, un bucolico e voluttuoso convegno fra soldati, l’incontro fortuito tra un benzinaio, un oroscopo amoroso e un audace camionista quebecchese. Le parole si piegano all’abilità dell’autore, che si muove con agio nelle sue contraintes autoimposte – alla maniera oulipiana – in perfetto equilibrio tra sensualità e ironia. L’esercizio di stile coincide con il divertimento e si...CONTINUA...

Trasciatti Alessandro

Il dottor Pistelli. Una vita in ritardo

A un decennio o poco più di distanza dalla loro prima uscita tornano disponibili per i tipi di Tralerighe (con il titolo Il dottor Pistelli. Una vita in ritardo) alcuni racconti di Alessandro Trasciatti, apparsi originariamente in rivista tra il 1999 e il 2003 e successivamente in una plaquette (Quattro pistelli, Zonafranca 2008), accompagnati per l'occasione da un testo inedito (Il mistero dei gatti) e dalla prefazione di Sebastiano Mondadori. Protagonista...CONTINUA...

Fernández Macedonio

Tantalia e altri racconti

Di cosa trattano i racconti di Macedonio Fernández? Questa è proprio una bella domanda che sarà venuta in mente a qualche lettore di “Tantalia e altri racconti”, magari assuefatto mainstream contemporaneo; ma che difficilmente potrà ricevere una risposta ordinaria. Sì perché lo scrittore argentino ha fatto dell’ambiguità, della costruzione dell’impossibile la sua cosiddetta cifra letteraria. Caratteristiche peraltro molto ben raccontate da Livio Santoro, autore della postfazione al volume della...CONTINUA...

Libri per l’inverno (e non solo) 2023

Anche quest'inverno una serie di consigli di lettura da parte di alcune persone della redazione. Buone letture! Francesco Ricapito Witold Szablowski, Come sfamare un dittatore, traduzione di Marzena Borejczuk, Keller editore Una raccolta di storie intorno ai cuochi di alcuni dei più famosi dittatori del secolo scorso. Un'interessante collezione di ricette, aneddoti...CONTINUA...

Anna Voltaggio, “La nostalgia che avremo di noi”, (Neri Pozza) sul canale YouTube

Anna Voltaggio è la protagonista della nuova Videolettura sul nostro canale Youtube. L'autrice legge un brano da "La nostalgia che avremo di noi", raccolta di racconti che segna il suo esordio, pubblicato da Neri Pozza. "Si potrebbe dire che dentro un libro come questo, in cui la...CONTINUA...

Zardi Paolo

La meccanica dei corpi

“Il rapporto tra corpo e mente, tra la caducità, l’irruenza, la forza del primo e l’apparente immortalità, l’immutabilità, la distanza dalle cose terrene della seconda, è, a ben vedere, l’oggetto di tutto quello che scrivo. Il corpo è il motore di ogni drammaturgia: cade, si ammala, oppure desidera, brama, vuole. È lui che mette in moto l’azione. La mente, invece, resiste, continuando a inseguire un impossibile ideale di perfezione. Non sempre il dualismo è così esplicito, o così didascalico; ma, di fondo, credo che molte mie storie parlino di una mente incredula di fronte alla violenza che il...CONTINUA...

Bodi Gianluigi

Un posto difficile da raggiungere

Scritti con grande perizia e connotati da uno stile sobrio, ponderato, che ama mettere sotto la giusta luce cose e singoli eventi, i racconti di Gianluigi Bodi proposti da Arkadia con il titolo di Un posto difficile da raggiungere rivelano in modo indiscutibile la notevole familiarità dello scrittore veneziano con la narrazione breve, una forma che appare tra le sue mani lo strumento ideale per indagare tra i piccoli e grandi avvenimenti, soprattutto interiori, che caratterizzano la vita di noi...CONTINUA...

Detti Ermanno

Le altre facce della guerra

Lo scrittore inglese David Almond, noto per i suoi romanzi e racconti dedicati ai ragazzi, ha scritto che “ogni parola scritta, ogni frase, ogni storia è un atto di ottimismo e di speranza, un puntello contro le forze della distruzione. Questo è particolarmente vero quando le parole vengono scritte per i bambini”. Lo stesso intento, peraltro del tutto esplicito, di Ermanno Detti nel pubblicare “Le altre facce della guerra” per i tipi di Chiaredizioni, casa editrice appunto specializzata...CONTINUA...

Novità – Le trame di Circe: “Il bacio” e “Il tempo delle radici”

Due nuovi libri pubblicati da Le trame di Circe, piccola casa editrice indipendente nata nel 2020. Leggiamo nella pagina di presentazione sul sito: "Siamo una casa editrice indipendente, nata nel 2020, in militante opposizione a tutta l’editoria a pagamento. Produciamo narrativa intima, memoir, brevi saggi, ma anche poesia e narrativa illustrata, e racconti e romanzi a fumetti. Circe, suadente figlia del Sole, ha con noi “trame” benevole, e un calice ben più profondo e ricco di sorprese...CONTINUA...

Elettra Santori, “Sette silenzi”, (Iride – Rubbettino editore) sul canale YouTube

Elettra Santori presenta e legge alcuni brani dal suo libro d'esordio, la raccolta di racconti "Sette silenzi" pubblicata da Iride-Rubbettino Editore a fine 2022. Sul nostro sito è possibile leggere la recensione fatta da Luca Menichetti a questa pagina. "Sette racconti, sette silenzi. Sette modi di tacere (per strategia, per orgoglio, per disprezzo verso gli altri) o di mettere a tacere (il senso...CONTINUA...