Categoria:
giallo
Quando il delitto ha l’effigie della burla la morte può diventare il marchio del peccato
Qualcuno semina la morte in città. La presumibile arma lo fa battezzare col nome bizzarro ed evocativo di “killer dei bastoni”. La partita si dimostra fin dall’inizio ardua. Difficile individuare il movente, identificare il maniaco omicida o lo scaltro assassino...CONTINUA...
La ricerca della verità è una sfida ai demoni della propria coscienza
Pochi avvenimenti possono dirsi più scioccanti per una persona che trovarne un’altra sepolta viva - per un tempo assai effimero - dentro una rudimentale e sadica bara in un terreno di sua proprietà. Ipotizziamo che ciò costituisca solo una sorta di antipasto al piatto forte, ad un...CONTINUA...
Un’amnesia al microscopio in un avvincente thriller introspettivo
Nicholas Laudomia è in uno stato di profonda alterazione. I suoi ricordi sono estremamente confusi. Tenta di ricostruire l’esatta successione di eventi che precedono l’omicidio della fidanzata Victoria. Lui è il principale e forse unico sospettato. Si rivolge al dottor Diomira, il quale...CONTINUA...
Il tema del doppio genera un triplo colpo di scena
La nostra storia ha inizio con un incontro sgradito. John Farnleigh, signorotto locale inglese, riceve la visita di un certo Patrick Gore, il quale afferma di essere il vero titolare di tutti i suoi diritti e proprietà, in quanto parecchi anni prima, mentre andava in scena l’immane tragedia del Titanic...CONTINUA...
Un rebus di nome passato alimenta l’incubo del presente
Un capolavoro di una modernità stupefacente, in gran parte tutt’oggi misconosciuto. All’epoca (la seconda metà degli anni quaranta) incompreso e solo qualche decennio più tardi parzialmente rivalutato.
CONTINUA...
Invito alla lettura con delitto … ovvero quando il crimine non paga ma un bel libro sì
Chi non ha mai partecipato a uno di quegli eventi denominati “invito a cena con delitto” o non ne ha mai sentito almeno parlare?
Può accadere tuttavia...CONTINUA...
Psicologia di un omicidio
Un giallo che potrebbe sembrare insolito, soprattutto in un’epoca in cui spesso i libri del genere avevano al centro della narrazione l’intrigo poliziesco di tipo puramente deduttivo.
I personaggi sono pochi...CONTINUA...
Sulle tracce del Minotauro: la morte corre sul filo di Arianna
Il labirinto è un’immagine universale: mito, simbolo, metafora, enigma.
Può costituire una sorta di giallo al quadrato, considerato che di mistero il genere principalmente...CONTINUA...
Riusciranno i nostri eroi a ritrovare il negozio misteriosamente scomparso?
La sparizione è un topos del romanzo giallo. Scompaiono persone, cadaveri, gioielli. Assai più insolito è che a scomparire sia – nel nostro caso all’interno della città di Oxford - nientedimeno che un negozio. Per l’esattezza, più che sparire, riappare il giorno dopo sotto altre...CONTINUA...
Quando la gola è un peccato mortale … ovvero sei personaggi in cerca di un avvelenatore
Una scatola di cioccolatini spedita all’indirizzo di un prestigioso club londinese. Un’innocua scommessa fra due coniugi che si rivela per la moglie una partita persa in partenza con la morte. I sei componenti del Circolo del Crimine che si cimentano nell’impresa, ciascuno per proprio conto, di scoprire la verità su una tragedia che si dimostra essere un omicidio...CONTINUA...
Follow Us