“Tradurre poesia non è arido esercizio accademico e filologico sulle complicazioni grammaticali e sintattiche di una lingua. Tradurre poesia è sforzo per comprenderla, è quasi riviverla. Basta solo (ma è indispensabile) avere col poeta il denominatore comune della posizione dell'uomo nei confronti della vita”. Probabilmente le parole di Joyce Lussu potrebbero esprimere l’impegno che Lodovica San Guedoro che si è procurata con la sua ultima traduzione. Ovviamente ce ne guardiamo bene dal proporre una banale recensione per un grande classico come Iphigénie di Jean Racine...CONTINUA...
Interessante e curiosa pubblicazione, questa de Le novelle del defunto Ivan Petrovič Belkin di Aleksandr Puškin, da parte delle edizioni romane Kogoi, non solo per la riproposizione di un classico della letteratura (obiettivo della collana Talismani in cui è inserito), ma per gli omaggi dichiarati a due giovani intellettuali torinesi vittime del fascismo e del nazismo nella prima metà del secolo scorso: Piero...CONTINUA...
Follow Us