Il Centro Editoriale Dehoniano propone con questo testo di don Marcello Lanza, esorcista della diocesi di Acerra, un tema passibile di qualche incredula perplessità nel nostro mondo “post-moderno”, illuminista e fondamentalmente ateo. Ci vuole coraggio a scrivere di demonio, perfino in ambito cristiano e cattolico: per decenni, oserei dire un secolo almeno, dopo i tempi in cui tutto veniva sistematicamente riportato all’opera diabolica (anche in modo scellerato atto a fornire alibi per pratiche disumane – lì ci stava veramente il Maligno!), la Chiesa ha sorvolato su un argomento sentito dai fedeli...CONTINUA...
È molto probabile che il titolo “Corrosione” invece di “Corruzione” sia stato frutto di una scelta meditata. Se è vero che il dialogo tra Vittorio V. Alberti e il cardinale Turkson, oggi alla guida del Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale, affronta proprio il tema della corruzione, l’ottica della Chiesa infatti non è limitata alle premesse e alle conseguenze di un reato, ma si apre a prospettive molto più ampie, coinvolgendo anche i sistemi della legislazione, del governo, della finanza, dei servizi pubblici e i sistemi di valori che li ispirano: coerente uno sviluppo dell’argomento che,...CONTINUA...
Follow Us