Categoria:
surreale
La piccola casa editrice AsterioneLegge, il cui logo è un labirinto e rimanda, come il nome, al racconto di Borges, è nata nel 2018 e ha fin qui pubblicato pochi titoli: uno di questi è Di male in peggio, di Vittorio Orsenigo. Il volume, elegante nella fattura, è composto da una serie di brevi racconti, ricordi, finzioni, illusioni...CONTINUA...
Carlo Sperduti, con quest'ultimo Sottrazione, pubblicato da Gorilla Sapiens, continua la sua esplorazione della forma racconto, in una progressione che lo porta a ridurre, da un punto di vista quantitativo, la narrazione ai minimi termini. Il titolo Sottrazione si riferisce infatti all'ordinamento dei racconti, organizzato per numero di caratteri discendente. Si passa così da storie di alcune pagine a storie di poche frasi, parole...CONTINUA...
Dino Buzzati è un grande e atipico autore del nostro Novecento, dall’opera molto vasta ed eclettica, in parte non ancora scandagliata a sufficienza. Per tutta la vita Buzzati lavorò come giornalista al “Corriere della Sera” – la fortezza Bastiani de “Il deserto dei Tartari”- ma i suoi lavori letterari spaziano attraverso il romanzo, i racconti, le inchieste, l’aforisma, la poesia, la favola, il testo teatrale, amò inoltre la pittura e l’illustrazione. Ingiustamente ignorato o disprezzato...CONTINUA...
Malcolm è uscito nel 1959.
Walk on the wild side di Algren nel 1956.
The catcher in the rye di Salinger nel 1951.
Scrivo questa cosa perché sono tre libri che, leggendo, ho trovato complementari.
Il romanzo di Salinger non ha bisogno di presentazioni. Di quello di Algren, si...CONTINUA...
Alla fine, quando i due innamorati si addentrano nel mare di cellofan, adagiati su un cavallo giocattolo di pezza dai movimenti improbabili, trasportati da una barchetta di cartone, sembra fuor di dubbio che il sogno sia più potente della realtà. Sembra e forse lo è veramente, o quanto meno Michel Gondry pare esserne certo. Per lui il sogno è potenza, energia allo stato puro, opposizione ma allo stesso tempo comprensione e spiegazione di una realtà materica che non può e non deve essere solo ragione, razionalità, ordine stabilito e predeterminato. Pertanto costruisce...CONTINUA...
Follow Us